MOLLE A BALESTRA

Nei veicoli pesanti al posto delle molle e degli ammortizzatori vengono impiegate le balestre in grado di sopportare carichi maggiore. Le balestre servono a sopportare grossi carichi, ed è per questo che vengono utilizzati normalmente su autocarri, autotreni o autoarticolati. Normalmente sono disposti a forma di U, mentre nei mezzi d’opera , con asse continuo sono disposte al contrario.


Sono composte da:
  • foglio d’acciaio: di lunghezza a scalare. La foglia più lunga e detta maestra;
  • biscottino: permette l’allungamento della balestra sotto carico;
  • silentbloc: collega la foglia maestra al telaio;
  • molla a balestra ausiliare: entra in azione quando il veicolo è carico per evitare forti deformazioni della balestra normale.


Commenti

Post popolari in questo blog

CARICO SPORGENTI DI UN AUTOCARRO

Rallentatore

TIPOLOGIE DI TRASPORTO DI UN AUTOBUS